In questo articolo parliamo delle caratteristiche delle pergole impacchettabili e delle pergole bioclimatiche.
Pergole impacchettabili
Le pergole impacchettabili sono una novità presente da pochi anni nel campo del coperture da esterno. Esse permettono di creare nuovi ambienti, ampliando lo spazio vivibile e garantendo il massimo comfort in ogni stagione dell’anno.
Questo tipo di prodotto, più economico rispetto alla “sorella maggiore” pergola bioclimatica, è formato da una struttura in alluminio con una copertura scorrevole superiore. Il tetto, montato in pendenza per la pioggia, può essere infatti aperto o chiuso completamente, e la movimentazione avviene mediante un motore RTS provvisto di telecomando che mette il telo in PVC in tensione, con guarnizione anti goccia sui lati.
La pergola può essere auto-portante, cioè montata con 4 piantoni da terra, addossata, cioè montata a parete appoggiando sull’abitazione, o con solo due piantoni sulla parte frontale. Gli scarichi dell’acqua piovana sono integrati nel profilo: l’acqua viene raccolta e scaricata a terra tramite i piantoni.
Questo tipo di pergola una volta installata può essere chiusa perimetralmente con vetrate scorrevoli e un impacchettabile tutto vetro, o con tende a caduta in tessuto, creando così uno spazio chiuso ermeticamente da vivere in ogni periodo dell’anno. Le luci a led integrate nel profilo del tetto possono infine completare la personalizzazione della vostra pergola. Si tratta di una soluzione adatta sia per abitazioni private che per la creazione di dehor per bar e ristoranti.
Pergola bioclimatica
La Pergola bioclimatica è una particolare struttura dotata nella parte superiore del tetto di lamelle orientabili che ruotano per regolare l’ingresso di luce e creare un flusso d’aria che mantiene fresco l’ambiente sottostante.
Con un design minimalista, moderno e senza tempo, perfettamente adattabile a qualsiasi stile architettonico, le pergole bioclimatiche sono la soluzione ideale per realizzare giardini d’inverno e spazi per hotel o ristoranti. La struttura può essere auto-portante o addossata a parete; anche questa soluzione può essere chiusa perimetralmente come le pergole impacchettabili.
Le lamelle orientabili che compongano il tetto possono essere ruotate tramite telecomando, andando ad aprire o chiudere la struttura comodamente. Inoltre, grazie al controllo intelligente è possibile sfruttare vari sensori, ad esempio per la pioggia, per la temperatura o per il vento, che opportunamente programmati andranno a mettere in sicurezza la copertura in modo automatico in base a parametri personalizzati di condizioni climatiche.
Queste pergole permettono di inserire l’illuminazione a LED a luce calda, integrata nelle lamelle, o con strisce perimetrali di luci ambientali RGB, con 8 differenti colori. Inoltre, è possibile installare un sistema audio con altoparlanti integrato nei piantoni, con progetto chiavi in mano.
Con la nostra attività siamo a disposizione del cliente dalla consulenza iniziale alla progettazione, dall’installazione alla manutenzione, oltre a fornire la possibilità del disbrigo delle pratiche relative alle detrazioni fiscali e alle presentazioni della pratica Enea. il video finisce
Per una consulenza gratuita e senza impegno contattaci o vieni a trovarci in Showroom.